virgola

virgola
virgolaA s. f. 1 Segno grafico della più breve pausa | Non cambiare, non modificare, non togliere neanche una –v, lasciare intatto uno scritto. ‹La virgola indica la più breve delle pause. In linea di massima non si deve mai porre la virgola tra soggetto e predicato o tra il predicato e l'oggetto. Gli impieghi della virgola sono numerosi e complessi e spesso dipendono da una scelta soggettiva di chi scrive. Di regola la virgola è usata: per separare i singoli termini di un elenco: ho comperato pane, latte, uova e burro. ATTENZIONE: se gli elementi che compongono l'elenco sono lunghi o contengono altre virgole al loro interno, sarà meglio usare il punto e virgolaŒ (V. nota d'uso PUNTO): ‹ecco la mia giornata: mi alzo verso le sette; alle otto, se tutto va bene, sono al lavoro; all'una mangio qualcosa ecc.; per separare varie proposizioni fra loro, specialmente in una struttura di una certa complessità: la giornata si presentava fredda e piovosa, pertanto fummo costretti a cambiare i nostri programmi; nelle frasi incidentali: Chi è arrivato in ritardo, se non mi sbaglio, è stato lui. In questo caso la virgola si presenta in coppia, all'inizio e alla fine dell'inciso. Fra i molti altri, ricordiamo l'uso della virgola per isolare un'apposizione (la capitale della Romania, Bucarest), per evidenziare una frase secondaria o una locuzione all'inizio di un periodo (In ultima analisi, è lei ad aver ragione), per isolare un vocativo, un'esclamazione e sim. (Ma Carlo, come ti permetti?; Ah, che spettacolo!).Œ (V. nota d'uso PUNTEGGIATURA) 2 (mat.) Segno che separa la parte intera da quella decimale, in un numero decimale. 3 Ciocca di capelli acconciata a virgola. B  in funzione di agg. inv.  ( posposto a un s. ) ¡ Nella locuz. bacillo –v, vibrione del colera. ETIMOLOGIA: dal lat. virgula ‘bastoncino’, dimin. di virga ‘verga’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • virgola — vìr·go·la s.f. 1. AD segno d interpunzione simile a un bastoncino leggermente ricurvo verso sinistra, che serve a indicare una pausa debole all interno di un periodo: mettere una virgola, non cambiare neanche una virgola, non cambiare nulla 2. TS …   Dizionario italiano

  • virgola — pl.f. virgole …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • virgola — ит. [ви/ргола] хвостик у нот букв. запятая …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • punto — punto1 s.m. [lat. punctum, lat. tardo punctus, der. di pungĕre pungere ; propr. puntura, forellino ]. 1. (geom.) [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile nello spazio cartesiano da una terna di numeri reali: p. di un… …   Enciclopedia Italiana

  • Serial comma — Oxford comma redirects here. For the song by Vampire Weekend, see Oxford Comma (song). The serial comma (also known as the Oxford comma or Harvard comma, and sometimes referred to as the series comma) is the comma used immediately before a… …   Wikipedia

  • Elio Ciol — in 1951 made a great impression; Ciol subsequently spent much time there, taking many photographs. Dissatisfied with the conventions demanded in Italian photographic contests, Ciol ambitiously entered contests abroad; in 1955 and 1956 he was… …   Wikipedia

  • Flavio Gioia — Denkmal für Flavio Gioja in Amalfi von Alfonso Balzico, 1900 Der Seefahrer Flavio Gioia (13./14. Jahrhundert) wird in Amalfi, der ehemaligen Seerepublik in Italien, als vermeintlicher Erfinder des Kompasses mit einem Denkmal am Hafen und einem… …   Deutsch Wikipedia

  • Virgel — Die Virgel als einziges Satzzeichen: Erste Seite aus William Caxtons Ausgabe von Sir Thomas Malorys Le Morte Darthur (London: 1485). Transkription. Virgeln nennt man die Schrägstriche, di …   Deutsch Wikipedia

  • Arnaud Claass — (né à Paris en 1949) est un photographe français. Biographie Après des études musicales, il décide en 1968 de se consacrer à la photographie. Il travaille principalement aux États Unis jusqu’au milieu des années 1970, vivant du reportage, mais… …   Wikipédia en Français

  • Augusto Pedrazza — (né le 1er février 1923 à Milan et mort en l an 2000) est un dessinateur italien de bande dessinée. Biographie Cette section est vide, insuffisamment détaillée ou incomplète. Votre aide est la bienvenue ! Augusto Pedrazza a… …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”